Berlusconi e Mike Stern

3
8/8/2019 Berlusconi e Mike Stern http://slidepdf.com/reader/full/berlusconi-e-mike-stern 1/3 Berlusconi e Mike Stern Posted on 24 luglio 2008 by casarrubea  Non volevo crederci. Poi ho letto giornali e riviste e ne ho avuto piena conferma. Non era uno scherzo di carnevale. Era  proprio vero. Berlusconi si è recato sulla nave da guerra Intrepid, ormai adibita a museo, formalmente invitato da Bush,  per incontrare Mike Stern, ed esserne ospite.  Mike Stern al centro, Giuliano a destra e suo padre asinistra O ra, siccome il mondo è grande e anche gli Stati Uniti lo sono, che il nostro capo di governo non abbia trovato nulla di meglio che visitare quel luogo simbolo dell¶America in armi, è veramente triste. Per noi italiani e per i siciliani in particolare. Perché Mike Stern, che su quella nave dove vive, pare abbia trovato la ricetta della sua immortalità (il vecchio ha 95 anni suonati), per chi non ha la memoria corta, fu un agente dell¶Office of Strategic Services (Oss) degli anni dello sbarco e del dopoguerra. I siciliani sanno inoltre che, in quegli anni, di governi ± diremmo oggi ± di centro-sinistra, con i comunisti

Transcript of Berlusconi e Mike Stern

Page 1: Berlusconi e Mike Stern

8/8/2019 Berlusconi e Mike Stern

http://slidepdf.com/reader/full/berlusconi-e-mike-stern 1/3

Berlusconi e Mike Stern 

Posted on 24 luglio 2008 by casarrubea 

 Non volevo crederci. Poi ho letto giornali e riviste e ne ho

avuto piena conferma. Non era uno scherzo di carnevale. Era

  proprio vero. Berlusconi si è recato sulla nave da guerra

Intrepid, ormai adibita a museo, formalmente invitato da Bush, per incontrare Mike Stern, ed esserne ospite.

 Mike Stern al centro, Giuliano a destra e suo padre asinistra

Ora, siccome il mondo è grande e anche gli Stati Uniti losono, che il nostro capo di governo non abbia trovato nulla di

meglio che visitare quel luogo simbolo dell¶America in armi, èveramente triste. Per noi italiani e per i siciliani in particolare.

Perché Mike Stern, che su quella nave dove vive, pare abbiatrovato la ricetta della sua immortalità (il vecchio ha 95 anni

suonati), per chi non ha la memoria corta, fu un agentedell¶Office of Strategic Services (Oss) degli anni dello sbarco e

del dopoguerra. I siciliani sanno inoltre che, in quegli anni, di

governi ± diremmo oggi ± di centro-sinistra, con i comunisti

Page 2: Berlusconi e Mike Stern

8/8/2019 Berlusconi e Mike Stern

http://slidepdf.com/reader/full/berlusconi-e-mike-stern 2/3

che occupavano alcuni ministeri chiave, se ne fecero non pochi

e che forse per questo motivo alcuni personaggi, e tra costoroStern, studiarono il sistema per sbarcarli, o meglio, per buttarli

a mare, per farli scomparire definitivamente. Forse anche per questo Stern s¶era messo a fare certi viaggi e aveva preso

contatti con un giovanotto un po¶ esaltato, che di armi se ne

intendeva, e che rispondeva al nome di Salvatore Giuliano. Gliamericani, che già pensavano all¶Italia senza il duce, avevanoscoperto ³il re di Montelepre´ pochi mesi dopo lo sbarco, nei

giorni a cavallo dell¶8 settembre, quando nacque la repubblica

di Salò e sulle montagne di quel paesino, un bandito. I fascisti

ne fecero la loro mascotte, perché aveva sparato, quasi in

coincidenza dell¶armistizio, a un povero carabiniere, simbolo

del governo di Badoglio; gli Alleati, un parafulmine che

affidarono alla manutenzione dei loro servizi di intelligence.

Ma anche Stern svolse il suo ruolo. Quando mise piede in

Italia, dopo essere stato accreditato come giornalista della

stampa estera, in via della Mercede, 51 a Roma, nel gennaio

del ¶47, non ebbe altro da pensare che incontrare il bandito e presentarglisi come la persona che gli poteva procurare armi daguerra. Perchè ± scriveva Giuliano a Truman usando come

 postino il capitano Stern ± come avrebbe fatto lui poverino, dasolo, a combattere contro i carri armati di quei comunisti che se

ne stavano al governo con De Gasperi? Stern, di fatto, era alivelli bassi negli apparati dei Servizi e perciò la figura più

idonea ad avvicinare un delinquente al quale avevano fattocredere di essere un colonnello, capo di un esercito, prima

separatista e poi anticomunista. Il capitano fu braccio operativodi cui si servì l¶entourage di Truman per scatenare in Europa la

campagna anticomunista, in tempi in cui il pericolo

rappresentato dall¶egemonia sovietica, poteva avere non poche

ragioni d¶essere, anche se dopo la conferenza di Yalta (1945)

gli assetti geopolitici delineati dalla sconfitta del nazifascismo

erano quasi definitivamente conclusi. Stern naturalmente non

agiva di testa sua, ma per conto dell¶ X-2, il controspionaggio

di James Jesus Angleton, la mente diabolica che aveva ordito il

salvataggio del principe nero Junio Valerio Borghese dalle

  patrie galere e dalla fucilazione e che aveva escogitato

l¶alleanza con la Decima Flottiglia Mas e gli Np (Nuotatori

  paracadutisti) del famigerato Nino Buttazzoni, di cui qualcheanno fa pare si sia occupata un¶indagine del Parlamento. Sia gli

uni che gli altri, americani e fascisti intransigenti, avevano un pallino: la lotta contro il comunismo dopo il crollo del regime.

Attenzione a questi benedetti comunisti. Perché lo erano

tutti, anche i liberali di Benedetto Croce, se nutrivano qualche

dubbio sul modello di americanizzazione dell¶Europa.

Stern stabilì con Giuliano lo stesso rapporto che il medico

stabilisce con l¶ammalato quando se ne prende cura, gli misura

la temperatura, ne verifica la pressione e lo stato clinico. Ma da

vivo quest¶ammalato ebbe molti altri medici, di grande livello.

La loro specializzazione era quella di mostrare l¶ammalato e di

Page 3: Berlusconi e Mike Stern

8/8/2019 Berlusconi e Mike Stern

http://slidepdf.com/reader/full/berlusconi-e-mike-stern 3/3

nascondersi dietro le quinte. Qui c¶erano tutti. In piena

repubblica. I vecchi burocrati dell¶ex Ovra salotina, maiestinta, e i tanti convitati di pietra che volevano sedersi anche

loro al tavolo dell¶affare stragista che si stava sperimentandocon Portella della Ginestra e gli assalti contro le Camere del

Lavoro della provincia di Palermo (1 maggio e 22 giugno

1947). Non seppe definirlo meglio Gaspare Pisciotta questotavolo dove stavano giocando in tre. Per non sapere né leggerené scrivere disse che tutti erano come la ³santissima trinità´.

Così nella sua semplicità, prima di morire di stricnina

all¶Ucciardone di Palermo, ha lasciato ai posteri la più esatta

definizione di mafia che si sia mai potuto dare.

(Giuseppe Casarrubea)