Pres Ic 180909

of 33 /33
Innovation Circus 2009 Condividere il futuro Terza edizione Milano, 6 - 11 ottobre 2009 Progetto manifestazione (aggiornamento al 18 settembre 2009)
  • date post

    21-Oct-2014
  • Category

    Technology

  • view

    1.303
  • download

    0

Embed Size (px)

description

presentazione innovation circus 2009la kermesse della tecnologia

Transcript of Pres Ic 180909

  • Innovation Circus 2009
    Condividere il futuro
    Terza edizione
    Milano, 6 - 11 ottobre 2009

    Progetto manifestazione

    (aggiornamento al 18 settembre 2009)

  • 18/09/2009

    Credi che linnovazione tecnologica sia il motore dellevoluzione?

    Credi che il futuro sia una risorsa da condividere?

    Benvenuto nel mondo di Innovation Circus.

    Innovation Circus unoccasione speciale

    dove partecipare non importante. E fondamentale.

    Milano, 6-11 ottobre 2009

    Loggia dei Mercanti e Palazzo Giureconsulti

    *

  • 18/09/2009

    Che cos Innovation Circus

    Innovation Circus (IC) - alla sua terza edizione - una manifestazione scientifica e culturale che si tiene in centro a Milano a inizio autunno.

    Incontri e convegni, presentazioni di nuove tecnologie, ambienti interattivi ed espositivi, spettacoli per mostrare unanteprima del nostro futuro.

    E lappuntamento annuale con la tecnologia diretto a comunicare e valorizzare linnovazione tecnologica e in particolare a:

    diffondere il concetto che linnovazione tecnologica culturainvogliare alla ricerca di nuove soluzioni tramite esempi di innovazione tecnologicarichiamare aziende, universit, istituzioni a fare il punto sui trend della ricerca tecnologica e sulle politiche per linnovazione tecnologicaattirare linteresse dei giovani, comunicare loro gli orientamenti della ricerca e stimolarli a essere protagonisti della costruzione del nostro futuro

    *

  • 18/09/2009

    I soggetti di Innovation Circus

    IC promosso con la partecipazione di enti pubblici, universit e centri di ricerca, imprese, associazioni di categoria ed esperti: un network di soggetti che lavorano sullinnovazione tecnologica.

    E rivolto a:

    rappresentanti istituzionali che vogliono trarre spunto per definire le politiche per linnovazioneuniversit, mondo della ricerca ed esperti che vogliono fare il punto sui trend tecnologiciaziende che fanno dellinnovazione tecnologica un asset di sviluppogrande pubblico (interessato, generale, giovani) che vuole salire sul set del futuro tutti coloro che vogliono essere protagonisti del cambiamento piuttosto che esserne solo fruitori

    *

  • 18/09/2009

    Per una continuit di successo

    2007

    Prima edizione

    2008

    Seconda edizione

    2009

    Terza edizione

    *

  • 18/09/2009

    Innovation Circus 2008

    La risposta del pubblico

    30.000 visitatori alla mostra

    700 spettatori allo spettacolo di apertura

    oltre 1000 persone presenti agli incontri

    circa 2.500 spettatori agli spettacoli
    e ai Talk Show

    50 aziende iscritte alliniziativa
    Milano in Progress

    59.000 pagine viste sul sito di progetto,
    15.000 visite, 11.000 visitatori unici
    (dal 15 agosto al 31 ottobre 2008)

    *

  • 18/09/2009

    I protagonisti di Innovation Circus 2009

    Organizzato da:

    Patrocinato da:

    In collaborazione con:

    Promosso da:

    *

  • 18/09/2009

    I Protagonisti di Innovation Circus 2009 - 2

    Innovation Circus organizzato da Alintec - Alleanze per linnovazione tecnologica - la struttura di collegamento fra il mondo della ricerca e il sistema imprenditoriale promossa in particolare da Assolombarda, Camera di Commercio di Milano e Fondazione Politecnico di Milano e partecipata da altri enti e associazioni di categoria.

    Alintec opera al fine di:

    aiutare le aziende che vogliono fare dellinnovazione un driver di successosostenere o sviluppare imprese ad alta tecnologiafavorire la diffusione della cultura dellinnovazione tecnologica

    Nella realizzazione di IC Alintec coinvolge organismi operanti sul territorio (aziende, universit e centri di ricerca) per il reperimento dei contenuti.

    *

  • 18/09/2009

    Lanima della manifestazione:
    i messaggi di fondo

    *

  • 18/09/2009

    Lanima della manifestazione: i messaggi - 2

    Il futuro che sar: esperienze e incontri sulle tecnologie che useremo domani. Iniziative volte a fare percepire al pubblico come sar il nostro futuro illustrando tecnologie di punta e elaborati di ricerca di aziende e universit. Inoltre il pubblico potr sperimentare le anteprime di prodotti innovativi che useremo nel prossimo futuro e partecipare a lezioni e momenti di confronto su come le nuove tecnologie cambiano la nostra vita. Obiettivo: avvicinare il grande pubblico ai ritrovati tecnologici e abituare al cambiamento. In sintesi: condividere linnovazioneTecnologie italiane eccellenti: esperienze e incontri sullinnovazione nelle aziende italiane. Iniziative per far emergere leccellenza tecnologica diffusa in Italia tramite presentazioni di nuovi prodotti significativi, convegni, presentazione di neo aziende high tech.

    Obiettivo: dimostrare, nellambito della tecnologia, la forte capacit inventiva che da sempre contraddistingue le aziende italiane.

    In sintesi: valorizzare linnovazione

    *

  • 18/09/2009

    Lanima della manifestazione: i percorsi

    *

  • 18/09/2009

    Lanima della manifestazione: le iniziative

    *

  • 18/09/2009

    Luoghi e contenuti

    *

    Loggia dei MercantiPalazzo Giureconsulti Iniziative per il grande pubblico Evento di inaugurazione Teatro della Loggia - Incontri tecnologici nel pomeriggio - Innovation talk la sera - Altri eventi divulgativi Innovation caf - Ambiente espositivo e interattivo di edutainment Infopoint - Accoglienza con materiale informativo su IC, enti promotori e aziende sponsorIniziative per esperti, imprese e istituzioni3 convegni la mattina sulle tecnologie del domani, sulla brevettazione e sulleccellenza tecnologica delle aziende italiane Incontri di approfondimento Idee di impresa (incontro per aspiranti imprenditori) Tesicamp (incontro per tesisti e neolaureati Media e innovazione) Milano in Progress (maratona imprese creative)
  • 18/09/2009

    Struttura della manifestazione - 2

    Presso la Loggia Mercanti, dopo linaugurazione del 6 ottobre, gli eventi divulgativi

    sono articolati su giornate a tema da mercoled 7 a sabato 10 ottobre.

    La domenica lancio del concorso per inventori InventiON, Milano in progress e festa di chiusura.

    *

    TemaGiornoEnergia e Sostenibilit ambientaleMercoled 7 ottobreAlimentazione e SaluteGioved 8 ottobreInformation&Communication TechnologyVenerd 9 ottobreArte e DesignSabato 10 ottobre
  • 18/09/2009

    Inaugurazione: 6 ottobre ore 11.00

    La manifestazione prender il via con un evento di inaugurazione che vedr protagonisti gli enti promotori allinterno di un breve Talk Show con interventi dei rappresentanti delle istituzioni.

    Premio delle istituzioni ai giovani talenti.

    *

  • 18/09/2009

    Incontri tecnologici
    Teatro della Loggia, 7 - 10 ottobre, ore 14.00 - 17.30

    Concept: presentazione di elaborati di ricerca, prototipi, anteprime di prodotti e nuove tecnologie messe a punto da universit e aziende; proiezione di filmati.
    Sar possibile sperimentare alcune delle innovazioni presentate in uno spazio espositivo in Loggia Mercanti
    Format: un presentatore conduce gli interventi e le dimostrazioni sulle tecnologie in tema con la giornata
    Questi incontri offrono la possibilit:

    al pubblico di avvicinarsi alle nuove tecnologie e conoscere gli orientamenti della ricerca

    alle imprese, universit e istituzioni di incontrare tutti i target interessati allinnovazione tecnologica per spiegare direttamente e in modo semplice i propri progetti

    *

  • 18/09/2009

    Incontri tecnologici - 2

    Alcuni temi:

    7 ottobre, Energia e sostenibilit ambientale

    Muoversi a Milano. Policies urbane e tecnologie per una mobilit sostenibile

    La casa passiva

    Clima che cambia, energia di tutti

    8 ottobre, Alimentazione e salute

    Alimentazione e sviluppo sostenibile

    Presentazione del progetto Citt del gusto e della salute

    Tecnologie per la sicurezza alimentare

    *

  • 18/09/2009

    Incontri tecnologici - 3

    9 ottobre, ICT

    Marketing e advertising sulle nuove piattaforme digitali

    E-commerce: nuovi metodi di acquisto

    Skebby: nuove soluzioni per il mobile

    ICT e generazione always on: trasformazioni della socialit contemporanea

    Nuove carte e telefonia evoluta con Intesa Sanpaolo

    10 ottobre, Arte e design

    I musei multimediali e il respiro dellarte

    Il design italiano per la Corporation 3M

    Design with sense

    Nuove tecnologie per una moda innovativa

    Il Cinema Senza Barriere Il cinema per tutti e proiezione film Fame Chimica

    *

  • 18/09/2009

    Teatro della Loggia: Innovation talk

    7-10 ottobre, ore 18.00-19.30

    In collaborazione con Nva-Il Sole 24 Ore

    Concept: lezioni sul futuro; incontri, dialoghi, conversazioni con moderni visionari che ci introducono agli scenari del mondo che cambia, sui quattro universi tematici. Ogni lezione in realt una panoramica, in cui le innovazioni, le idee e le tecnologie che cambieranno il nostro mondo sono affrontate e presentate nei loro risvolti sociali, economici, politici.Format: un giornalista del Sole 24 Ore conduce lintervento di uno o due personaggi con la formula dellincontro con maestri, intellettuali, autori di varie discipline

    *

  • 18/09/2009

    Teatro della Loggia - InventiON

    Domenica 11 ottobre, ore 15.00-18.00

    In collaborazione con Nva-Il Sole 24 Ore

    Lancio del concorso per inventori InventiON
    aperto a inventori italiani.

    Incontro con casi di successo di 4 inventori nelle
    4 categorie e spiegazione del concorso.

    A seguire, festa di chiusura manifestazione.

    *

  • 18/09/2009

    Teatro della Loggia Altre iniziative

    Presentazione del Programma di Educazione Alimentare della Provincia di Milano
    Prevista la partecipazione delle scuole medie del territorio
    (gioved 8 ottobre, ore 10.30-11.30)
    One laptop per child, un computer per tutti i bambini del mondo
    (venerd 9 ottobre ore 10.30 11.30 e domenica 11 ottobre, ore 11.30-12.30)Donne e ricerca

    (venerd 9 ottobre ore 12.00 13.30)



    *

  • 18/09/2009

    Loggia dei Mercanti: Innovation Caf

    7-11 ottobre, ore 10.00 - 21.00

    Concept: un ambiente in cui conoscere le innovazioni, le idee, i progetti e i prototipi del mondo che cambia. Un luogo per incontrarsi e per imparare, per rilassarsi e per consultare diverse fonti, testi e linguaggi sul futuro. Edutainment.Format: lo spazio aperto/coperto della Loggia uno spazio misto tra lurban caf (con ristoro e sedute) e la moderna library organizzata per scaffali tematici che propongono testi di vario tipo e supporto: libri, magazine e media, pc, navigazioni web, dvd, cd.

    *

  • 18/09/2009

    Loggia dei Mercanti: Innovation Caf - 2

    Ambienti e linguaggi: scaffali, tavoli e postazioni pc offrono editoria cartacea e multimediale, consultazioni web tematizzate e aggiornate, con lausilio e la sorveglianza di personale dedicato e attrezzato. Il ristoro di qualit accentua il tono friendly.Showroom: su tavoli e scaffali trovano posto anche oggetti emblematici dellinnovazione, progetti prototipi e prodotti indicativi del futuro che sar, presentati come nuovissimi testi e strumenti di conoscenza del sapere.

    *

  • 18/09/2009

    Palazzo Giureconsulti
    La location riservata alla parte pi business di IC

    Palazzo Giureconsulti ospiter convegni, eventi e incontri di approfondimento con ricercatori, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, docenti universitari, professionisti e creativi.

    Occasioni di confronto e dibattito per capire, attraverso case histories di successo e la testimonianza degli esperti, l'impatto delle nuove tecnologie sulla nostra vita di domani, gli orientamentidella ricerca, le strategie per l'innovazione.

    *

  • 18/09/2009

    Palazzo Giureconsulti - 2
    Convegni

    Il futuro che sar Tecnologie & societ

    Un dibattito per capire come le tecnologie influenzeranno la nostra vita nel prossimo futuro.

    (Sala Colonne, mercoled 7 ottobre, ore 9.30-13.00)

    Brevetti: unarma per competere

    Un incontro sullimportanza di brevettare linvenzione per valorizzare lazienda e aumentarne la competitivit.

    (Sala Colonne, gioved 8 ottobre, ore 9.30-13.00)

    Il nuovo rinascimento tecnologico: leccellenza delle aziende italiane

    Un appuntamento per fare emergere la capacit di innovare delle aziende italiane e confrontarsi sulle opportunit per linnovazione tecnologica offerte dal sistema alle imprese.

    (Sala Colonne, venerd 9 ottobre, ore 9.30-13.30)

    *

  • 18/09/2009

    Palazzo Giureconsulti - 3
    Altre iniziative business

    Brevettare facile: lABC con lesperto
    (Suite 2, gioved 8 ottobre, ore 14.00-16.00)Tavolo di lavoro sui brevetti

    Con Ufficio italiano brevetti e marchi, InfoCamere e Camera di Commercio di Milano
    (Sala Esposizioni, gioved 8 ottobre, ore 14.00-16.00)

    Digital musical forum, terza edizione (in collaborazione con FIMI)
    Idee di impresa
    Presentazione delle opportunit offerte da enti e associazioni di categoria a chi vuole avviare unattivit ad alta tecnologia.
    (Sala da definire, venerd 9 ottobre, ore 14.00-17.30)Investire in energia pulita
    Le soluzioni di Intesa Sanpaolo
    (Sala Esposizioni, venerd 9 ottobre, ore 14.00-17.30)

    *

  • 18/09/2009

    Palazzo Giureconsulti - 4

    Tesicamp (In collaborazione con il Forum Net Economy)

    Un Barcamp per tesisti e neolaureati in ambito Media e Innovazione con presentazione dei progetti degli studenti e coinvolgimento di esponenti di industria, education e istituzioni
    (Sala Parlamentino e Suite 2, venerd 9 ottobre, ore 9.00 18.00)

    Milano in Progress

    Evento tradizionale di IC a chiusura della manifestazione: una maratona di imprese creative.

    Alcune aziende creative preselezionate si presentano al pubblico in modo innovativo, 5 minuti a testa. Il pubblico vota la presentazione pi innovativa.
    (Sala Colonne, domenica 11 ottobre, ore 15.00-18.00)

    A seguire, festa finale presso la Loggia.

    *

  • 18/09/2009

    Palinsesto

    *

    Martedi 6/10/09Mercoled7/10/09Gioved 8/10/09Venerd 9/10/09Sabato 10/10/09 Domenica 11/10/09(Sala Colonne, ore 11.00 - 14.00)InaugurazionePresentazione delle autorit.Premiazione giovani talenti(Giureconsultiore 9.30-17.30)Convegno Futuro che sar (Loggia, ore 14.00-19.30)Energia e sostenibilit ambientaleIncontri tecnologici Innovation Talk(Giureconsulti, ore 9.30-17.00)Convegno brevettazione Brevettare facile Sportello brevetti(Loggia, ore 14.00-19.30)Alimentazione e SaluteIncontri tecnologici Innovation TalkAltre iniziative(Loggiato , Palazzo Giureconsulti, ore 20 21.00)Happy Hour/Vj set (Giureconsulti, ore 9.30-18.00)Convegno Eccellenza tecnologicaIdee di impresaInvestire in energia pulita TesiCamp(Loggia, ore 14.00-19.30)ICTIncontri tecnologici Innovation TalkAltre iniziative(Loggiato , Palazzo Giureconsulti, , ore 20 21.00)Happy Hour/Vj set (Loggia, ore 14.00-19.30) Arte e DesignIncontri tecnologici Innovation TalkAltre iniziative(Loggia, e Giureconsulti ore 15 -18)Lancio concorso inventoriMilano in progressAltre iniziativeInnovation caf (Loggia ore 10.00 21.00)
  • 18/09/2009

    Concorso al3 Dimensioni

    E un concorso rivolto a tutti gli appassionati di grafica 3D residenti in Lombardia, non professionisti, per la realizzazione di una sigla in 3D per Innovation Circus 2009.

    Un giuria appositamente costituita valuter la migliore sigla, che verr utilizzata durante la manifestazione.

    *

  • 18/09/2009

    Condividere per innovare

    IC 2009 sar una piattaforma di lancio e un punto di raccolta contemporaneamente: un flusso di informazioni bidirezionale che amalgama la diffusione della cultura tecnologica con i contributi degli utenti
    Prima: attraverso unintensa attivit su blog e social network verr stimolata una interazione tra gli utenti per raccogliere spunti, idee e riflessioni sulle tematiche di Innovation CircusDurante: dal 6 all11 ottobre lattivit di scambio e condivisione passer dalla piazza virtuale di internet alla piazza fisica della Loggia dei Mercanti e alle altre location della manifestazione, senza trascurare il continuo aggiornamento sul web delle attivit in corsoDopo: il patrimonio di conoscenze condivise continuer ad essere alimentato sul web dalla community di Innovation Circus, in attesa delledizione 2010

    *

  • 18/09/2009

    La comunicazione

    La comunicazione si svilupper attraverso:

    unintensa attivit strutturata sulla logica del web 2.0pianificazione pubblicitaria su siti a tema innovazione e relativi agli argomenti trattatipianificazione pubblicitaria su riviste di bordo e altre testate targetproduzione di un leaflet e di materiale di supporto per la comunicazioneattivit di teaser e guerrilla marketing attivit di ufficio stampa

    In collaborazione con le aziende partner verranno inoltre sviluppate iniziative ad hoc in relazione ai contenuti emersi.

    *

  • 18/09/2009

    Societ incaricata

    Per la realizzazione dellevento Alintec si avvale della societ Bigi Gregoli Srl,

    specializzata nellideazione e organizzazione di eventi, creativit, grafica, design

    espositivo, progettazione di allestimenti, scenografie e creazione di spettacoli.

    *

  • 18/09/2009

    Contatti

    *

    Alintec ScarlVia Garofalo, 3920133 MilanoTel. 02-23992961www.alintec.itReferenti di progettoGiulia Galimberti e Chiara ZiglianiTel. 02-23992967 [email protected]@alintec.itContatti con le aziendeMario Sanchini Tel. 02-23992963 [email protected] Gregoli SrlVia R. Franchetti, 320124 MilanoTel. +39 02 63 471 046Fax +39 02 62 695 096www.bigigregoli.comOrganizzazioneLuca GregoliMob. +39 335 68 77 [email protected] espositivoFerruccio Bigi Mob. +39 335 83 89 457 [email protected]