Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni...

22
Europa MMXV

Transcript of Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni...

Page 1: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Europa

MMXV

Page 2: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

©PROPRIETÀ ARTISTICA E LETTERARIA RISERVATA

ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANAFONDATA DA GIOVANNI TRECCANI S.p.A.

2018

ISBN 978-88-12-00653-3

StampaABRAMO PRINTING & LOGISTICS S.p.A.

Catanzaro

Printed in Italy

© by SIAE, 2018, per Philippe Samyn, May Claerhout, Dominique Perrault

Page 3: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

ISTITVTO DELLA

ENCICLOPEDIA ITALIANAFONDATA DA GIOVANNI TRECCANI

PRESIDENTEFRANCO GALLO

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VICEPRESIDENTI

MARIO ROMANO NEGRI, GIOVANNI PUGLISI

LUIGI ABETE, DOMENICO ARCURI, GIAMPIETRO BRUNELLO, MASSIMILIANO CESARE,PIERLUIGI CIOCCA, MARCELLO CLARICH, GIOVANNI DE GENNARO, DANIELE DI LORETO,

LUIGI GUIDOBONO CAVALCHINI GAROFOLI, MASSIMO LAPUCCI, MONICA MAGGIONI,VITTORIO MELONI, MARIO NUZZO, GUIDO GIACOMO PONTE, GIANFRANCO RAGONESI,

DOMENICO TUDINI, FRANCESCO VENOSTA

DIRETTORE GENERALE

MASSIMO BRAY

COMITATO D’ONORE

GIULIANO AMATO, FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, FABIOLA GIANOTTI,TULLIO GREGORY, GIORGIO NAPOLITANO, PIETRO RESCIGNO

CONSIGLIO SCIENTIFICO

ENRICO ALLEVA, ANNA AMATI, LINA BOLZONI, IRENE BOZZONI, GEMMA CALAMANDREI, SILVIACANDIANI, LUCIANO CANFORA, ENZO CHELI, MICHELE CILIBERTO, ESTER COEN, ELENA CONTI, SAMANTHA CRISTOFORETTI, JUAN CARLOS DE MARTIN, LUDOVICO EINAUDI, AMALIA ERCOLIFINZI, LUCIANO FONTANA, RENZO GATTEGNA, EMMA GIAMMATTEI, CARLO GUELFI, FERNANDOMAZZOCCA, MARIANA MAZZUCATO, MELANIA G. MAZZUCCO, ALBERTO MELLONI, ALESSANDROMENDINI, DANIELE MENOZZI, ENZO MOAVERO MILANESI, CARLO MARIA OSSOLA, MIMMO PALADINO,GIORGIO PARISI, TERESA PÀROLI, GIANFRANCO PASQUINO, GILLES PÉCOUT, ALBERTO QUADRIOCURZIO, FABRIZIO SACCOMANNI, LUCA SERIANNI, SALVATORE SETTIS, GIANNI TONIOLO,

VINCENZO TRIONE, CINO ZUCCHI

COLLEGIO SINDACALE

GIULIO ANDREANI, Presidente; FRANCESCO LUCIANI RANIERGAUDIOSI DI CANOSA, BARBARA PREMOLI,

STEFANIA PETRUCCI, Delegato della Corte dei Conti

Page 4: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

DIRETTORI SCIENTIFICICINZIA CAPORALE, LAMBERTO MAFFEI, VITTORIO MARCHIS,

JUAN CARLOS DE MARTIN

DIREZIONE EDITORIALE

Responsabile Produzione editorialeGERARDO CASALE

REDAZIONE ENCICLOPEDICA

ResponsabileMONICA TRECCA

Coordinatore delle attività redazionaliFRANCESCA R. SCICCHITANO

Segreteria di redazioneMIRELLA AIELLO, ANGELA DAMIANI

PRODUZIONEGERARDO CASALE; ANTONELLA BALDINI, GRAZIELLA CAMPUS, FABRIZIO IZZO

SegreteriaCARLA PROIETTI CHECCHI

Ha contribuito con un servizio editoriale adHoc srl: Fabio Catino, Cecilia Causin, Claudio Censori,Eva Cerquetelli, Marina Chiarioni, Stefania De Nardis, Francesca Donati, Sara Esposito, Maria IsabellaMarchetti, Ilenia Rossini, Paola Vinesi

EUROPALE SFIDE DELLA SCIENZA

Page 5: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

EUROPA

LE SFIDE DELLA SCIENZA

Page 6: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Il volume è stato chiuso in redazione nel mese di giugno 2018

Page 7: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

xxiii Introduzionedi Cinzia Caporale - Lamberto Maffei -Vittorio Marchis - Juan Carlos de Martin

Scuola e luoghi della ricerca3 Insegnare la curiositas, trasmettere

un metododi Vittorio Marchis

Gli archetipi di una formazione europeaLo sviluppo della scuola: dall’infanzia allamaturitàLa comunicazione dei saperi di una cultura dimassa

9 La macchina della formazionepermanentedi Francesco De Renzo

La prima faseLe spinte al cambiamentoI presupposti per una politica europeadell’educazione e della formazioneI primi programmi europei e la svolta deglianni NovantaLa politica dell’apprendimento lungo tuttol’arco della vitaIl concetto di lifelong learningLo sviluppo di una cultura comune dellaformazioneL’educazione e la formazione europea neglianni DuemilaProspettiveBibliografiaWebgrafia

19 La scuola primaria: esperienze e criticitàdi Loredana Perla - Maria Teresa Santacroce

La cultura della scuola primariaScuola primaria e innovazioneScuola primaria e organizzazione curricolareBibliografia

26 Le scuole professionalidi Alberto F. De Toni - Arduino Salatin

Le ‘scuole professionali’ nel contesto europeoTipologie e modelli di istruzione e diformazione professionalizzante in Europa

La ‘filiera professionalizzante verticale’ el’istruzione postsecondaria in EuropaLe scuole professionali in Italia: duesottosistemi poco integrati tra loroIl sistema dell’istruzione professionale

Il riordino degli istituti professionali del2010La questione dell’offerta sussidiaria

Il sistema dell’istruzione e formazioneprofessionale (IeFP)L’evoluzione in corso e la situazione attuale

Il bilancio del primo quinquennio diapplicazione del riordino dell’istruzioneprofessionaleLa situazione più recente

La transizione in atto e le questioni aperteIl decreto 61/2017Il progetto del ‘Duale’ e il rilancio della IeFPcome parte integrante di un sistemanazionale di VET

ConclusioniBibliografia

37 Il liceodi Luca Serianni

Una scuola di classicitàDal secondo Novecento ai giorni nostriUn confronto con l’EuropaIl liceo italiano oggi

XI

Indice generale

Page 8: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Gli abbandoni e l’accesso all’universitàBibliografiaSitografia

44 Le scuole politecnichedi Giuseppe Berta - Francesco Profumo

Scuole politecniche e identità europeaL’industrializzazione e la nascitadell’ingegneria modernaLa seconda rivoluzione industriale: l’avventodella grande impresa e la gestione aziendaleScuole politecniche tra riforme e nuovi slanciBibliografia

54 Il sistema universitario europeo traistruzione superiore e ricercascientificadi Andrea Bonaccorsi

Il modello europeo di università e le nuove sfideLa differenziazione del sistema europeorispetto alla formazione superioreLa differenziazione del sistema europeorispetto all’eccellenza della ricercaBibliografia

62 Digitale e istruzionedi Marco Fasoli

La digitalizzazione della scuola europea eitaliana dagli anni Sessanta

I primi interventi e l’insegnamentodell’informatica in ItaliaIl Piano nazionale scuola digitale (2007)Il secondo Piano nazionale scuola digitale(2015)Il digitale nella scuola italiana nei primi anniDuemila

Le tecnologie digitali e l’istruzione in EuropaL’impiego delle tecnologie nella scuolaIl digitale come oggetto di studio

Le tecnologie digitali e l’università in Europa:e-learning, MOOC e blended learningProspettive future: la scuola europea nelnuovo mondo digitalizzatoBibliografia

70 I musei scientifici: una creazioneeuropeadi Lorenza Merzagora

L’Europa a confronto: tra grandi esposizioni emusei di scienza e tecnicaVisitatori al centro dell’esperienza: ladiffusione degli science centresPolitiche nazionali e nuove infrastruttureeuropee

Dall’interazione alla partecipazioneQuestioni ambientali e nuove interpretazionimusealiVerso un’integrazione del patrimonio europeoConclusioniBibliografiaSitografia e webgrafia

78 Le esposizioni universalidi Elena Canadelli

Le esposizioni universali tra passato e presenteAll’ombra dell’Atomium: Bruxelles 1958 traenergia atomica e guerra freddaVerso un mondo globale e sostenibile: leesposizioni del nuovo millennioBibliografia

84 I grandi media: televisione, radio, webdi Giorgio Simonelli

Esiste una televisione europea?I prodotti: da Giochi senza frontiere alla fiction europeaL’invasione delle piattaforme on demandL’intrattenimento televisivo e l’omologazioneIl caso EuronewsUn calcio ‘europeo’La radioLa rinascita ‘digitale’ della radioBibliografia

Il paesaggio: un patrimononio da tutelaree da gestire

95 Il paesaggio tra natura eantropizzazionedi Achille M. Ippolito

La Convenzione europea del paesaggioAmbiente e sostenibilitàAcqua e mareBiodiversità e animaliDisastri ambientali: il paesaggio comericucitura dei conflittiEnergiaScartiPaesaggio urbano: architettura e pianificazioneBeni culturali e paesaggi culturaliIl paesaggio agrario

103 Mari e oceani d’Europadi Roberto Danovaro

Geografia dei mari e oceani d’EuropaLa complessità della legislazione e degliaccordi internazionali

XII

Page 9: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Biodiversità ed ecosistemiBeni e servizi ecosistemiciMinacce e impattiProspettive futureBibliografiaWebgrafia

112 La biosfera: la fauna naturaledi Nadia Mucci - Piero Genovesi - Fernando Spina

La fauna europea: i fattori determinantil’attuale distribuzione

Le glaciazioni del Pleistocene e l’attualedistribuzione della fauna selvaticaGli uccelli migratoriLe barriere naturali e antropicheIl bracconaggio e il commercio illecitoLe specie aliene

L’uomo e la salvaguardia della biodiversitàLeggi e direttive a tutela della natura e loroapplicazioneLa ricerca come strumento di conservazioneLa genetica forense come strumento per laprotezione della fauna selvatica

La coesistenza fra fauna selvatica e uomoBibliografia

118 La biosfera: la vegetazione naturaledi Lorenzo Ciccarese

L’alba della civiltà e la vegetazione naturaleLa vegetazioneIl sistema ecoculturale europeoLa vegetazione naturale in EuropaIl clima, principale determinante dellavegetazioneIl clima in EuropaLe potenziali zone vegetazionali in EuropaLa protezione della natura e gli europeiUnity in (bio)diversityBibliografiaWebgrafia

127 Rischi naturali: l’urgenzadi una scienza nuovadi Fausto Guzzetti

L’EuropaLo stato delle conoscenzeLe previsioniI costiScienza e societàImplicazioni eticheConsiderazioni finaliBibliografiaSitografia e webgrafia

134 Scienza e agricoltura: una sfidaeuropeadi Bruno Mezzetti

La nascita della Commissione COST, base edesempio per la creazione dell’Europa unitaIl Primo programma quadro della ricercaeuropea in agricoltura (1984-87)Il Secondo programma quadro (1987-91) e lariforma dei Centri comuni di ricercaIl Terzo programma quadro (1990-94)La ricerca e la Politica agricola comunitaria(PAC)Verso il 2000: Maastricht e Programmiquadro FP4 e FP52002-13: due Programmi quadro di ricercaper un’agricoltura a basso impatto e biologicaL’Europa 2020Radici e prospettiveBibliografiaSitografia e webgrafia

141 Il percorso europeo per lavalorizzazione degli scartidi Rosanna Laraia

Gli atti strategici e regolamentari dell’UnioneEuropea

La direttiva 2008/98/CELe comunicazioni della Commissione europeasull’uso sostenibile delle risorseIl 7° Programma d’azione per l’ambienteBibliografiaWebgrafia

149 Verso l’economia circolare: statoe prospettive della gestione dei rifiutidi Rosanna Laraia

Le novità ligislative per promuoverel’economia circolareIl quadro normativo italianoProduzione e gestione dei rifiuti in EuropaProduzione e gestione dei rifiuti speciali in Italia

La gestione dei rifiuti specialiProduzione dei rifiuti urbani

La raccolta differenziata (RD)La gestione dei rifiuti urbaniGli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti urbani

BibliografiaWebgrafia

161 Architettura e cittàdi Livio Sacchi

L’identità europeaLa sostenibilità

XIII

Page 10: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

La mobilitàLa rigenerazione urbanaL’architetturaConsiderazioni conclusiveBibliografia

173 L’Europa della cultura fra nazionie Unionedi Lino Malara

Cenni storiciOltre venticinque secoli di rapporti culturaliininterrottiI beni culturali in Europa e in Italia neldopoguerraBeni culturali e principi globaliBibliografia

184 La sostenibilità ambientale in Europadi Carlo Casonato - Ilja Richard Pavone

Il ruolo dell’Europa nell’affrontare la crisiecologica del pianetaAmbiente e sostenibilità ambientale fra UE eCEDU: definizioni, fonti e ambitiLa politica comunitaria in materia diambiente e paesaggio: evoluzioneGli obiettiviI principiLe competenzeLo sviluppo sostenibile in Europa e nelmondo: un’utopia in costruzione?BibliografiaSitografia e webgrafia

La ricerca197 I dilemmi della ricerca

di Vittorio Marchis

199 Una nuova scienza: la comunitàscientifica si muovedi Piero Bianucci - Vittorio Marchis

Dallo scienziato solitario alla comunitàscientificaLa scienza come industria nell’Europa dellenazioniIl peso della guerra e della paceLe frontiere per una nuova scienzaL’Europa nella crescita globale della ricercaBig science versus little scienceHorizon 2020 e scelte strategiche: stupore ecuriositàCome valutare la ricerca: un futuro pieno dicontraddizioniBibliografia

211 Enti di ricerca e accademie nazionali:la cooperazione nella dimensioneeuropeadi Alberto Quadrio Curzio - Alberto Silvani

L’Italia verso l’Europa e l’innovazioneL’intesa Italia-Europa su modelli e azioniLa logica di analisi e proposta

Lo spazio comune della ricercaDai progetti di Ruberti al summit di Lisbonadel 2000Le difficoltà e i successi di un coordinamentoapertoL’implementazione di ERALa volontà e la capacità di realizzare ERA

Gli ‘spazi condivisi’ per la ricerca el’innovazione in Europa

Le diverse declinazioni organizzativeIl CNR, l’Italia e l’Europa

Il ‘laboratorio nazionale’: origini, riforme,periodiLa vocazione europea del CNRIl confronto con Francia e SpagnaVerso un Innovation council europeo

Il ‘sistema nazionale dell’innovazione’ inItalia

Ritardi strutturali e volontà di rilancioIl rapporto RIO e il monitoriaggio ERA

Le accademie scientifiche nazionali e le loroassociazioni europee e internazionali

Il paradigma del G7 linceo del 2017I dodici G8 e G7 delle accademie scientifichenazionaliLe innovazioni del 2017: G7+N7Le associazioni accademiche europee e ilsistema SAM-SAPEA

Il panorama italianoBibliografiaWebgrafia

223 Open sciencedi Roberto Caso

La scienza in crisiLa scienza aperta: una rivoluzione incompiutaLe politiche dell’Unione Europea in materiadi open scienceCenni sulle politiche dei Paesi membri dell’UE

Le politiche dell’ItaliaProspettiveBibliografiaWebgrafia

231 La scienza e l’identità europeadi Lucia Votano

Il rapporto simbiotico tra scienza e identitàeuropea

XIV

Page 11: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

L’esempio delle particelle elementariIl Modello standard delle particelleelementari e delle interazioni fondamentali

Una comunità scientifica globalizzataDue esempi: il CERN e i Laboratorinazionali dal Gran Sasso

Un insieme di valori universaliProgettare una nuova EuropaBibliografia

239 L’Europa e le tecnologie quantistichedi Rosario FazioDall’informazione alla tecnologia quantisticaLo sviluppo delle tecnologie quantistiche inEuropaLa flagship sulle tecnologie quantisticheQuale futuro?Bibliografia

246 La scienza dei materiali e laprogettazione computazionaledi Vincenzo Barone - Giordano ManciniLa ricerca moderna in scienza dei materialiI materiali della prossima generazioneLa progettazione molecolareVisualizzazione scientifica e big data per lascienza dei materialiBibliografia

254 L’eredità culturale europeadi Paolo MaurielloQuale eredità?Una risorsa culturale ed economicaIl ruolo e i limiti della tecnologiaUn nuovo Umanesimo senza steccatiUn’opportunità per almeno due generazioniIl passato si fa futuroBibliografiaSitografia

262 La scienza al servizio delle humanitiesdi Alberto OliverioScienza e narrazioneBivalenze nei confronti di scienza e tecnologiaLe macchine, lo spazio e il tempoIl reale e l’immaginarioBibliografia

269 Verso il 2020 e oltre: nuovi rapportitra scienza e societàdi Marzia MazzonettoScienza, società e governance a livello europeoMusei della scienza, citizen science e molto altro

Le sfide future della divulgazione scientificasostenibile e inclusivaBibliografia

274 Uno ‘sguardo da lontano’ al mondoeuropeo della ricercadi Federica Migliardo - Vittorio Marchis

Un’aggregazione di uomini e donneLe discriminazioni e le regole nella scienzaLa parità di genere versus il patriarcato dellascienza

Il premio Nobel alle donne di scienzaLe donne e la libertà nella ricercaBibliografia

La salute283 Verso una salute europea285 La medicina di precisione tra

frontiere scientifiche e sfidedi cittadinanzadi Giuseppe Testa

Un problema di sguardo: lo spazio delle formepatologicheImmaginari di precisioneFrontiere di precisione: la riprogrammazionecellulareL’oncologia come paradigma della medicinadi precisioneMedicina di precisione e big dataQuanta precisione possiamo permetterci?BibliografiaWebgrafia

294 I vaccini in Europadi Giovanni Rezza

Brevi note introduttiveLe strategie vaccinaliObbligatorietà versus raccomandazione: undilemma non solo italianoLe vaccinazioni in EuropaStandardizzazione delle politiche vaccinali alivello UE: sogno o realtà?Bibliografia

300 Il problema dell’obesitàdi Margherita Maffei - Marco Mainardi

Parametri di misurazione e problemi didefinizioneAlcuni dati epidemiologiciL’obesità e le sue complicanze: un serioproblema di saluteTessuto adiposo: funzioni e disfunzioni

XV

Page 12: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Genetica e ambienteMetabolismo, obesità e cervello: non soloomeostasi energeticaIl problema della terapia

Azioni di prevenzioneLa gestione di una malattia complessaFarmacologiaChirurgia

Una prospettiva europeaBibliografia

307 I luoghi della salutedi Maurizio Mauri - Francesco Pinciroli

Le grandi rivoluzioniOpzioni e tendenze

L’aumento delle spese per la salute: traadeguatezza e sostenibilitàI nuovi modelliSistemi e prestazioniLa qualitàLa responsabilizzazioneL’organizzazioneLe risorse

La ricerca e l’offerta di cureLa prevenzioneGli ospedali e le strutture territorialiLe discipline e i settori della medicinaI farmaci e le nuove possibilità di curaL’assistenza sanitariaLe tecnologie informatiche e biomedicheI cammini formativi, le specialità mediche,l’ECM

BibliografiaWebgrafia

317 Dalla bioingegneria al potenziamentodel corpodi Riccardo Pietrabissa

L’Europa dalla ricerca all’impattoLa tecnologia e la medicinaIl trattamento tecnologico del corpo umano

Tessuti e organi artificialiLe tecnologie bioartificiali

Il futuro del nostro corpoUna visione europeaWebgrafia

325 La scienza e lo sportdi Donatella Spinelli

L’attenzione dell’Unione Europea neiconfronti dello sportRicerca scientifica e sport

Riviste e associazioni scientificheRicerca applicata e ricerca di base

Biomeccanica dello sportMedicina dello sportFisiologia dello sportPsicologia e neuroscienze dello sportScienze motorie e sportive

Bibliografia

La mente335 Le frontiere europee delle

neuroscienzedi Antonino Cattaneo - Maria ConcettaMorrone - Lamberto Maffei

La costruzione di un’Europa sociale della scienzaPreservare e salvaguardare la buona ricerca dibaseL’eredità europea delle neuroscienze

I meccanismi dell’eccitabilità elettricaIl neurone e i circuiti nervosiI neurotrasmettitori e le sinapsiLa localizzazione delle funzioni cerebrali e lebasi della cartografia cerebraleLa nascita della psicologia sperimentaleLe malattie neurologiche

341 Il progetto europeo sul cervellodi Antonino Cattaneo

Come sta cambiando la ricerca nelleneuroscienzeLa nascita e le prime fasi dello HBPLo Human brain project nel 2018Il progetto americano BRAIN e gli altriprogetti internazionali sul cervelloConsiderazioni critiche e conclusioniBibliografia

349 Le basi dell’empatiadi Giacomo Rizzolatti - Fausto Caruana

Breve storia del concetto di empatiaOrigine del concetto in EuropaIl concetto di empatia negli Stati UnitiDeclino e riscoperta dell’empatia

L’empatia e il meccanismo mirrorIl meccanismo mirror nelle emozioni

Il disgustoLa pauraIl riso

Il ruolo sociale dell’empatiaBibliografia

356 Il cervello socialedi Alessandro Cellerino

Storia degli studi sul cervello sociale in EuropaCervello e comportamento sociale

XVI

Page 13: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Paragone tra apprendimento del linguaggio enorme socialiStrutture e funzioni nervose alla base delcervello socialeAlterazioni e patologieStudi funzionali della corteccia prefrontaleBasi neurali del pregiudizio

Ricerca europea di spiccoConclusioni e prospettive generaliBibliografia

363 Ambiente e cervellodi Laura Baroncelli - Alessandro SaleGeni e ambiente nella formazione dellapersonalitàEsperienza e sviluppo del cervello

Riduzione degli stimoli e arricchimentoambientale durante lo sviluppo del cervello

Arricchimento ambientale e patologie dellosviluppoAmbiente e plasticità del cervello adultoL’ambiente come elisir di giovinezzaConclusioniBibliografia

371 Invecchiamento: l’Europae l’ageing societydi Nicoletta BerardiPlasticità neurale e invecchiamento cognitivo

Plasticità neuraleInvecchiamento cognitivo

L’Europa e la società che invecchiaEffetti dello stile di vita

Nutrizione e declino cognitivo nell’anzianoAttività cognitiva, attività fisica e declinocognitivo nell’anziano

Fattori di mediazioneL’EE potenzia la plasticità neuraleL’EE riduce la presenza di Aβ a livellocerebrale

Effetti di interventi nell’anziano sanoEffetti di interventi singoli nell’anziano condanno cognitivoEffetti di interventi combinati nell’anzianocon danno cognitivoConclusioniBibliografia

381 Il cervello che misuradi David BurrLe basi neurali della matematicaLa risposta neurale allo zeroLa competenza numerica negli animali enell’uomoConclusioneBibliografia

385 Robotica e cervellodi Giuseppe O. Longo - Vittorio Marchis

Le premesse di una nuova scienzaUna nuova specie: l’Homo technologicusLa neurorobotica, una sfida europeaProspettiveBibliografia

393 La fuga dalla paroladi Lamberto Maffei

Le lingue europeeUn cervello europeoIl miracolo della linguaI nuovi strumenti di comunicazioneIl paradosso della solitudine

La solitudine del giovaneLa solitudine del vecchio

Dati preoccupantiMeccanismi nervosiBibliografia

Etica della ricerca: bioetica e integrità403 Etica della scienza in Europa:

principi e valori405 L’Europa come antidoto contro

l’antiscienzadi Gilberto Corbellini - Andrea Grignolio

La percezione sociale della scienza in EuropaLa scienza tra verità postfattuale e teoriecospirativeLa politica nella società della conoscenzaLa scienza e la politica dei moderniI diritti della scienzaBibliografiaWebgrafia

413 Etica della ricerca, istituzionie governancedi Laura Palazzani

Etica ‘nella’ ricerca: i codici di condotta inEuropaL’etica ‘per’ la ricerca europeaLa cornice di valori e principi condivisi inEuropa per la tecnoscienza

La dignità dell’essere umanoL’autonomiaLa proporzionalità o appropriatezzaLa giustiziaLa precauzione

La governance per l’etica della scienza e dellenuove tecnologie

XVII

Page 14: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

La ricerca di un’armonizzazione nel biodirittoeuropeoBibliografiaSitografia

420 Il finanziamento della ricercascientifica e le politiche dell’UEdi Elena Cattaneo - Enrico Bucci - José De Falco

Le politiche di promozione della ricerca inEuropaLe grandi infrastrutture di ricerca in EuropaLa politica dell’Unione oggi: Horizon 2020Modelli di distribuzione delle risorse per laricercaBibliografia

429 Principi fondativi europei, scienzae innovazionedi Roberto Mordacci

I valori, fondamenti e relazioniLe basi valoriali di ricerca e innovazioneBibliografia

436 La sperimentazione sugli animalidi Carlamaria Zoja - Daniela Corna -Giuseppe Remuzzi

Normativa italiana sulla sperimentazioneanimale e recepimento della direttiva europeaLa tutela degli animali nella ricercascientifica: il principio delle tre errePerché è necessario sperimentare sugli animaliSperimentazione animale e opinione pubblicaBibliografiaSitografia

441 Etica e sperimentazione sull’uomodi Valentina Mantua - Sandra Petraglia -Luca Pani

Breve storia della sperimentazione medicaI limiti della sperimentazione umanaMigliorare l’esistente: il paradigma dellasperimentazione clinica secondo l’UEL’approccio europeo alla ricercaLa regolamentazione degli studi cliniciScienza e antiscienzaIl futuroBibliografiaSitografia

450 Il consenso informatodi Stefano Canestrari

Il consenso informato nell’ambito del dirittoconvenzionale e dei principi costituzionaliTrattamento sanitario arbitrario e profili diresponsabilità penaleRifiuto delle terapie e rinuncia alproseguimento dei trattamenti sanitariDisposizioni anticipate di trattamento

La Convenzione di OviedoLe scelte del legislatore tedesco

Bibliografia

459 La psicologia applicata alla politicanell’UE: behavioural insights e nudgingdi Riccardo Viale

Fallimenti di mercato e complessitàAutonomia o paternalismoPaternalismo libertario e behavioural insightsL’approccio comportamentale nelle politichepubbliche europeeConclusioniBibliografia

467 Neuroetica: sfide e opportunitàdi S. Matthew Liao - Elisabetta Sirgiovanni

L’ascesa della neuroeticaI disturbi della coscienzaIl neuropotenziamentoLe basi neurali del giudizio moraleBibliografiaWebgrafia

473 Etica ambientaledi Luisella Battaglia

Filosofia ed ecologiaDiritti umani e tutela dell’ambienteIl rapporto uomo/natura dinanzi alla crisiambientalePerché preservare il bene natura? Salute,ambiente e qualità della vitaI nuovi indirizzi della politica ambientaleeuropeaVerso un’etica pubblica della responsabilitàCultura e natura: un legame inscindibileVerso un umanesimo ecologicoBibliografiaSitografia

481 Le radici storiche ed etiche dellacultura europeadi Louis Godart

Il Manifesto di VentoteneL’Europa del SettecentoLa nascita del concetto di nazione

XVIII

Page 15: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

L’Europa, la sua memoria e i suoi valoriIl sogno dell’IlluminismoCristianesimo e IlluminismoLa fonte dell’etica europea: i valori dellaclassicitàBibliografia

488 Etica del digitale tra ricercae applicazionidi Federica Russo

La rivoluzione digitaleIl determinismo tecnologicoEtica e tecnologia: approcci tradizionaliInformazione ed etica nell’era digitaleBibliografiaSitografia

496 Tutela dei dati personalidi Alessandro Mantelero - Francesco Pizzetti

Origini e logica delle norme a tutela dei datipersonaliLa regolamentazione dell’UE: dalla direttiva1995/46/CE al regolamento nr. 679/2016La regolamentazione europea nel contestoglobaleBig data e ricercaUso dei dati ed etica della ricercaBibliografia

503 ‘Nuova’ scienza dei dati,informazione, decisioni medichedi Fabio Pammolli

Informazione e mercati sanitariCommons e anticommons: due ‘tragedie’simmetricheDigitalizzazione, capacità computazionali eutilizzo dei dati sanitariPool d’informazione e decisioni mediche: unaprospettiva europeaBibliografia

L’integrazione delle infrastrutture511 Reti, mappe, paesaggi

di Vittorio Marchis

515 Le diseguaglianze in Europa vistedall’Italiadi Giuseppe De Rita

L’interpretazione trasversale dellediseguaglianzeLa costruzione del ‘ceto medio’I fattori di diseguaglianza sociale

Le differenze generazionali

Il rapporto con il digitaleLa posizione nel mondo del lavoroLe diversità tra le impreseIl capitale culturaleLe differenze territorialiL’accesso al welfareL’accesso ai consumi

La ‘molecolarizzazione’ della societàBibliografia

523 Le infrastrutture stradali e ferroviariedi Agostino Villa - Andrea Villa

Le strategie per la ripresa e lo sviluppodell’Europa comunitariaLa rete viaria europeaLo sviluppo della rete ferroviaria europea dal20° sec. ai primi anni DuemilaI nove corridoi per trasporti intermodali tra lediverse regioni europee

Corridoio 1. Baltico-AdriaticoCorridoio 2. Mare del Nord-Mar BalticoCorridoio 3. MediterraneoCorridoio 4. Orientale-MediterraneoorientaleCorridoio 5. Scandinavo-MediterraneoCorridoio 6. Reno-AlpiCorridoio 7. AtlanticoCorridoio 8. Mare del Nord-MarMediterraneoCorridoio 9. Reno-Danubio

Recenti sviluppi e prospettive di crescitaBibliografia

534 Grandi imprese, grandi costruzioni:uno scenario europeo e oltredi Elena Teresa Clotilde Marchis

Grandi opere, grandi crisiLa competizione delle grandi impreseIl caso italiano

Grandi organizzazioni, grandi regoleGli eurocodiciVerso il Building information modelling (BIM)Per una competitività sostenibile

Grandi innovazioni, grandi opereL’industria dei nuovi materialiPer un trasporto orizzontale: gallerie e pontiLa sfida delle altezze: torri e grattacieli

Tra innovazione tecnologica e conservazionedella memoriaBibliografiaSitografia e webgrafia

544 Il Meccanismo unionaledi protezione civiledi Luigi D’Angelo

XIX

Page 16: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Le novità della riforma del Meccanismoeuropeo di protezione civile del 2014Gli strumenti del Meccanismo europeo diprotezione civileIl Servizio nazionale di protezione civileitaliano e il Meccanismo europeoIl funzionamento del Meccanismo europeo incaso di emergenzaLa gestione delle crisi a livello europeoBibliografia

549 Porti e confini dell’Europadi Pier Paolo Puliafito

La visione europea dei porti al 2030Le sfide europee per i portiL’Unione doganale europea e il ruolo delleAgenzie delle dogane

I porti e i confini europei: paradigmi,politiche, obiettivi, casi

La concorrenza e gli aiuti di StatoUn caso di unificazione europea: l’UnionedoganaleSviluppo e dimensionamento: i casi delgigantismo navale e della Via della setaLa globalizzazione e le differenze territorialiin termini di confini marittimi

BibliografiaWebgrafia

556 L’aviazione civiledi Leonardo Lecce

La rilevanza dell’aviazione in EuropaGli inizi e l’avvento della cooperazioneeuropeaIl consolidamento della cooperazione inambito industrialeLe infrastrutture aeroportualiLa ricerca nel settore del trasporto aereoIl Cielo unico europeoLa sicurezza nel trasporto aereoL’ambiente e il trasporto aereoWebgrafiaSitografia

565 Le telecomunicazionidi Chiara Ottaviano

Il telegrafo elettricoIl telegrafo Chappe e il monopolio sull’usoIniziativa privata, servizi pubblici, nazioni eimperiInterconnessioni, accordi multilaterali e letelecomunicazioni come agenti unificantiLa retorica della pace e la concretezza dellaguerra

Dal telegrafo senza fili al broadcastingLa radiodiffusionePubblici di massa per la propaganda e lapubblicitàAccordi internazionali, frontiere e frequenze

Arriva la televisionePiù italiani e più europeiLe politiche europee e la convergenza

Reti, cavi, satellitiLe statistiche dell’ITUI satelliti, la guerra fredda e i progettiCopernicus e Galileo

Bibliografia

573 Le reti energetichedi Evasio Lavagno

Le infrastrutture per l’energia elettricaLe reti elettriche in Italia, struttura delsettore e responsabilità di gestioneLe reti elettriche in EuropaProblematiche dell’integrazione tra fontifossili e fonti rinnovabili nel ciclodell’energia elettrica

Il settore del gas naturaleGli approvvigionamenti dell’ItaliaGli approvvigionamenti europeiStruttura organizzativa del settoreElementi di criticità delle infrastruttureesistentiNuovi progetti

Il settore petroliferoI corridoi open seaLe reti fisse di interesse italianoLa situazione europea

Altre retiLe reti urbane di teleriscaldamentoIdrogenoBiomassa e materiali del ciclo nucleare

Obiettivi e strumenti per la definizione dellepolitiche energetiche europee

Il progetto ENCOURAGEDIl progetto SECUREIl progetto REACCESSIl modello PRIMESLe banche dati energetiche

WebgrafiaSitografia

Innovazione e sistemi di sviluppo585 La via europea all’innovazione

di Juan Carlos de Martin

589 L’UE e i gruppi di interesse nelle politiche per l’innovazionedi Liborio Mattina - Maria Cristina Antonucci

XX

Page 17: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

L’innovazione insufficienteLa costituzione materiale dell’UEI gruppi di interesse presenti nelle istituzionieuropeeLe politiche per l’innovazione dell’UEHorizon 2020: il sostegno finanziario alleimprese per l’innovazioneLa collaborazione tra UE e gruppi per lariduzione delle emissioni di CO2

Vocalità dei gruppi e accesso squilibratoL’attuazione dell’innovazione: inadempienzedei gruppi e lassismo della CommissioneConclusioniBibliografiaWebgrafia

598 La proprietà intellettualedi Gustavo Olivieri - Silvia Scalzini

Identificazione ed evoluzione della categoriaLa costruzione del diritto europeo dellaproprietà intellettualeDiritti di proprietà intellettuale e norme deitrattatiArmonizzazione della PI tra funzionamentodel mercato interno e stimolo all’innovazione

I marchi d’impresaIl diritto d’autoreI brevetti per invenzione e le altre aree diinterventoIl ruolo del diritto della concorrenza

Il Trattato di Lisbona e le sfide delsuperamento della territorialità dei DPI

Diritto d’autore e mercato unico digitaleL’europeizzazione del diritto brevettuale

Le prospettive e le nuove frontiere della PIeuropea nei nascenti mercati delle ideeBibliografia

606 L’industria chimica e l’Europadi Nicoletta Nicolini

La partenza e la crisiLa soluzione? L’intervento dello StatoIl lato oscuro

L’industria nel nuovo secoloLa trasformazione dell’industria chimicaLa spinta europea, ritardi e dubbi

BibliografiaWebgrafia

613 Ricerca, innovazione e industriaagroalimentaredi Francesco Loreto - Silvana Moscatelli

L’evoluzione del concetto di innovazione inagricolturaI grandi temi di ricerca nel settore agroalimentare

L’Europa verso l’innovazione e lacompetitivitàGli strumenti europei a sostegnodell’agroalimentareLe nuove sfide di ricerca europee: una visioneal 2030 e oltreBibliografiaWebgrafia

620 L’industria farmaceutica in Europadi Vittorio A. Sironi

Il contesto storicoLa situazione attualeLe prospettive futureBibliografiaSitografia

628 L’industria di beni strumentalie dell’automazionedi Tullio A.M. Tolio

Evoluzione dell’industria dell’automazioneIndustria dell’automazione in EuropaIl ruolo della ricerca europeaIl futuro dell’industria dell’automazioneBibliografiaSitografia e webgrafia

638 L’Europa e lo spaziodi Piero Messidoro

Il travagliato inizioI primi successiL’avvio delle collaborazioni internazionaliLe agenzie spaziali nazionali e l’ESAI primi grandi programmi istituzionali ecommercialiNuovi organismi europeiLa continua crescita dell’ESAAnche la Comunità europea direttamentenello spazioL’esplorazione dell’Universo in EuropaI satelliti applicativi in ESA e le sfidecommercialiI lanciatori ESAL’esplorazione spaziale europeaLa nascita del new space e la space economyBibliografia

648 La trasformazione digitaledell’industria in Europadi Sergio Terzi

I trend del manifatturiero del futuroIncentivare la politica industriale della nuova era

XXI

Page 18: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Le tecnologie dell’industria 4.0Gli impatti della trasformazione digitaledell’industriaBibliografiaWebgrafia

656 L’industria del digitaledi Marco Mezzalama - Angelo Raffaele Meo -Enrico Macii

Lo scenarioL’industria microelettronicaL’industria elettronica ‘dura’L’industria delle telecomunicazioniL’industria del softwareLa politica della ricerca europea a sostegnodell’industria digitaleBibliografiaSitografia

664 Mobilità 4.0di Riccardo Bozzo

Lo spazio unico europeo dei trasportiPolitiche per uno spazio unico europeo deitrasportiLa rete TEN-T

Le caratteristiche della mobilità 4.0I veicoli autonomi, connessi e cooperativiLa guida autonomaVantaggi e svantaggi attesi della guidaautonomaImpatti sulle imprese automobilistiche

Il ruolo dell’EuropaWebgrafia

670 Designdi Chiara Lecce - Matteo Pirola - Chiara Fauda Pichet

Definizioni possibiliIl designer europeo

Alcuni tipi di designer europeiItalia: SaloneSatellite e un antecedente

Produrre il designRicerca e innovazioneAutoproduzione e artigianatoAziende e produzione

Promuovere il designMusei e mostreFiere ed eventi diffusiPremi

Scuole e istituzioniLe scuole del design in EuropaLa formazione del design in Italia

Il design come strategia d’innovazione perl’UE

Il design per l’EuropaEuropean design actionsDesign best practiceProgetti europeiNetwork europei

BibliografiaSitografia

682 L’Europa dell’automobiledi Nicola Di Turi

I mercati dell’autoBenzina, diesel, elettrico, ibrido: il peso dellamobilità sostenibileElettrico, il punto di non ritornoDall’energia del Sole all’intelligenzaartificiale: le quattro ruote del futuroL’Europa e il sistema 5G: l’esempio italianoRCA auto: la rivoluzione imposta dalla guidaautonomaCondivisione: il terzo vettore delcambiamentoBibliografia

Appendice

693 Le agenzie europee717 Indice dei nomi

727 Autori del volume

729 Referenze iconografiche delle tavole fuori testo

XXII

Page 19: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

Molto tempo prima che i padri fondatori gettassero le basi per una comunità e una unioneeuropea, i ‘filosofi’, così si chiamavano gli uomini di scienza sino al 19° sec., non cono-scevano confini e barriere e, in un mondo che ancora nulla sapeva delle tecnologie del-l’informazione e della comunicazione ‒ le ICT (Information and Communication Technol -ogies) cui tutti ormai guardano ‒, comunicavano tra loro con missive che percorrevanol’intero continente. La scienza occidentale, quella di cui tutti siamo eredi, era nata nelbacino del Mediterraneo e si era allargata ‘dall’Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno’.Già nel Medioevo la scienza viaggiava a dorso di mulo da Oxford a Bologna, da Salamancaad Alessandria d’Egitto, e se le dispute politiche e religiose talvolta coinvolsero gli scien-ziati, ciò nonostante essi riuscirono sempre a diffondere le proprie nuove idee, si chia-massero Francis Bacon o Galileo Galilei. Del resto quale scienziato, ancora oggi, può iden-tificare un Lagrange o un Eulero all’interno di una nazione? Essi sono matematici e ciòpuò bastare.

Questo volume, il secondo di una trilogia dedicata all’Europa di oggi, coinvolta sem-pre in nuove sfide e contraddizioni, vuole invece focalizzare la propria attenzione suigrandi temi delle frontiere delle scienze teoriche e applicate perché, nonostante tutto, ilsapere scientifico parla una sola lingua: pur rispettando le specificità di ciascun Paese ele diversità culturali, la lingua della scienza trova nei propri paradigmi delle costanti, lequali, pur consapevoli della loro contingenza, sono elemento di unione e non di diffe-renza. L’affermazione che Alexandre Koyré ha legato a un suo breve saggio, «dal mondodel pressappoco all’universo della precisione» (Du monde de l’à peu près à l’univers de laprécision, in Id., Études d’histoire de la pensée philosophique, 1948, pp. 341-62), ben defi-nisce lo spirito che anima le comunità scientifiche, dalla biologia all’astrofisica, dallascienza delle costruzioni alle neuroscienze. La ricchezza dei progetti scientifici che si rea-lizzano in Europa, sia pure fra tante difficoltà e disparità, dimostra che la comunità scien-tifica europea dovrà impegnarsi sempre di più per superare quei confini geopolitici che,spesso, ancora persistono.

I saggi qui raccolti, suddivisi in otto sezioni, esplorano i domini delle scienze in Europaspaziando dalle fondamentali dinamiche della trasmissione dei saperi alle più profondericerche teoriche, dall’infinitamente piccolo alle dimensioni astrali, per giungere alle inge-gnerie delle grandi costruzioni o a quelle che creano nuove realtà con strutture genetiche.L’impresa che i direttori dell’opera, assieme al validissimo aiuto di una redazione edito-riale sempre pronta a nuovi traguardi, hanno cercato di mettere a punto ha coinvolto cen-todieci Autori, i quali hanno accettato la scommessa di narrare non solo agli specialisti, maanche a persone semplicemente curiose e desiderose di comprendere, ciò che spesso restanascosto in ristretti ambiti disciplinari. Infatti è proprio il public engagement with science

XXIII

INTRODUZIONE

Page 20: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

and technology, come recita la definizione ufficiale di un coinvolgimento consapevole eresponsabile nei confronti della scienza, la condizione fondamentale di un progresso eticodel sapere, a partire dai primi passi che ciascuno di noi compie nella scuola primaria, perarrivare via via sino alle frequentazioni dei più innovativi laboratori.

Il ruolo dell’etica, affiancato al rigore della scienza, viene a costituire la condizione essen-ziale per la crescita di una società consapevole dei rischi cui si andrà inevitabilmente incon-tro, senza dimenticare che proprio la scienza, nella sua tensione essenziale verso un saperecompletamente alieno rispetto ai confini tracciati sulle carte geografiche, può e deve diven-tare il nuovo paradigma per una società più libera, sempre nel rispetto delle diversità e delleindividualità. Monito, questo, che le comunità degli uomini e delle donne dovrebbero tenerepresente, cercando di ispirarsi, nella loro vita democratica, proprio alla scienza, operandofra tentativi ed errori, sempre illuminati dal dubbio e alla ricerca della verità.

Questo volume mira a essere un lavoro corale, i cui diversi contributi si integrano fraloro nel contrappunto delle voci e delle idee le quali, proprio nei loro contrasti, trovanouna unità tematica che non dovrebbe sfuggire a politici e governanti perché solo una sociétésavante può procedere con determinazione verso le sfide sempre più alte e complesse cheil futuro sicuramente le riserverà.

Cinzia Caporale - Lamberto MaffeiVittorio Marchis - Juan Carlos de Martin

XXIV

Page 21: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

727

MARIA CRISTINA ANTONUCCI: L’UE e i gruppi di interessenelle politiche per l’innovazioneLAURA BARONCELLI: Ambiente e cervelloVINCENZO BARONE: La scienza dei materiali e la progettazionecomputazionaleLUISELLA BATTAGLIA: Etica ambientaleNICOLETTA BERARDI: Invecchiamento: l’Europa e l’ageing societyGIUSEPPE BERTA: Le scuole politecnichePIERO BIANUCCI: Una nuova scienza: la comunità scientifica si muoveANDREA BONACCORSI: Il sistema universitario europeo traistruzione superiore e ricerca scientificaRICCARDO BOZZO: Mobilità 4.0ENRICO BUCCI: Il finanziamento della ricerca scientifica e lepolitiche dell’UEDAVID BURR: Il cervello che misuraELENA CANADELLI: Le esposizioni universaliSTEFANO CANESTRARI: Il consenso informatoFAUSTO CARUANA: Le basi dell’empatiaROBERTO CASO: Open scienceCARLO CASONATO: La sostenibilità ambientale in EuropaANTONINO CATTANEO: Le frontiere europee delle neuroscienze;Il progetto europeo sul cervelloELENA CATTANEO: Il finanziamento della ricerca scientifica e lepolitiche dell’UEALESSANDRO CELLERINO: Il cervello socialeLORENZO CICCARESE: La biosfera: la vegetazione naturaleGILBERTO CORBELLINI: L’Europa come antidoto control’antiscienzaDANIELA CORNA: La sperimentazione sugli animaliLUIGI D’ANGELO: Il Meccanismo unionale di protezione civileROBERTO DANOVARO: Mari e oceani d’EuropaJOSÉ DE FALCO: Il finanziamento della ricerca scientifica e lepolitiche dell’UEFRANCESCO DE RENZO: La macchina della formazione permanenteGIUSEPPE DE RITA: Le diseguaglianze in Europa vistedall’ItaliaALBERTO F. DE TONI: Le scuole professionaliNICOLA DI TURI: L’Europa dell’automobileMARCO FASOLI: Digitale e istruzioneCHIARA FAUDA PICHET: DesignPIERO GENOVESI: La biosfera: la fauna naturaleROSARIO FAZIO: L’Europa e le tecnologie quantisticheLOUIS GODART: Le radici storiche ed etiche della cultura europeaANDREA GRIGNOLIO: L’Europa come antidoto control’antiscienzaFAUSTO GUZZETTI: Rischi naturali: l’urgenza di una scienza nuovaACHILLE M. IPPOLITO: Il paesaggio tra natura eantropizzazioneROSANNA LARAIA: Il percorso europeo per la valorizzazionedegli scarti; Verso l’economia circolare: stato e prospettive dellagestione dei rifiutiEVASIO LAVAGNO: Le reti energeticheCHIARA LECCE: DesignLEONARDO LECCE: L’aviazione civileS. MATTHEW LIAO: Neuroetica: sfide e opportunità

GIUSEPPE O. LONGO: Robotica e cervelloFRANCESCO LORETO: Ricerca, innovazione e industriaagroalimentareENRICO MACII: L’industria del digitaleLAMBERTO MAFFEI: Le frontiere europee delle neuroscienze; La fuga dalla parolaMARGHERITA MAFFEI: Il problema dell’obesitàMARCO MAINARDI: Il problema dell’obesitàLINO MALARA: L’Europa della cultura fra nazioni e UnioneGIORDANO MANCINI: La scienza dei materiali e laprogettazione computazionaleALESSANDRO MANTELERO: Tutela dei dati personali (Origini elogica delle norme a tutela dei dati personali; Laregolamentazione europea nel contesto globale; Big data ericerca)VALENTINA MANTUA: Etica e sperimentazione sull’uomoELENA TERESA CLOTILDE MARCHIS: Grandi imprese, grandicostruzioni: uno scenario europeo e oltreVITTORIO MARCHIS: Insegnare la curiositas, trasmettere unmetodo; I dilemmi della ricerca; Una nuova scienza: la comunitàscientifica si muove; Uno ‘sguardo da lontano’ al mondo europeodella ricerca; Robotica e cervello; Reti, mappe, paesaggiJUAN CARLOS DE MARTIN: La via europea all’innovazioneLIBORIO MATTINA: L’UE e i gruppi di interesse nelle politicheper l’innovazioneMAURIZIO MAURI: I luoghi della salutePAOLO MAURIELLO: L’eredità culturale europeaMARZIA MAZZONETTO: Verso il 2020 e oltre: nuovi rapporti trascienza e societàANGELO RAFFAELE MEO: L’industria del digitaleLORENZA MERZAGORA: I musei scientifici: una creazione europeaPIERO MESSIDORO: L’Europa e lo spazioMARCO MEZZALAMA: L’industria del digitaleBRUNO MEZZETTI: Scienza e agricoltura: una sfida europeaFEDERICA MIGLIARDO: Uno ‘sguardo da lontano’ al mondoeuropeo della ricercaROBERTO MORDACCI: Principi fondativi europei, scienza einnovazioneMARIA CONCETTA MORRONE: Le frontiere europee delleneuroscienzeSILVANA MOSCATELLI: Ricerca, innovazione e industriaagroalimentareNADIA MUCCI: La biosfera: la fauna naturaleNICOLETTA NICOLINI: L’industria chimica e l’EuropaALBERTO OLIVERIO: La scienza al servizio delle humanitiesGUSTAVO OLIVIERI: La proprietà intellettualeCHIARA OTTAVIANO: Le telecomunicazioniLAURA PALAZZANI: Etica della ricerca, istituzioni e governanceFABIO PAMMOLLI: ‘Nuova’ scienza dei dati, informazione,decisioni medicheLUCA PANI: Etica e sperimentazione sull’uomoILJA RICHARD PAVONE: La sostenibilità ambientale in EuropaLOREDANA PERLA: La scuola primaria: esperienze e criticitàSANDRA PETRAGLIA: Etica e sperimentazione sull’uomoRICCARDO PIETRABISSA: Dalla bioingegneria al potenziamentodel corpo

Autori del volume

Page 22: Europa - biodiritto.org · curzio, fabrizio saccomanni, luca serianni, salvatore settis, gianni toniolo, vincenzo trione, cino zucchi collegio sindacale giulio andreani, presidente;

728

AUTORI DEL VOUME

FRANCESCO PINCIROLI: I luoghi della saluteMATTEO PIROLA: DesignFRANCESCO PIZZETTI: Tutela dei dati personali (Laregolamentazione dell’UE: dalla direttiva 1995/46/CE alregolamento nr. 679/2016; Uso dei dati ed etica della ricerca)FRANCESCO PROFUMO: Le scuole politecnichePIER PAOLO PULIAFITO: Porti e confini dell’EuropaALBERTO QUADRIO CURZIO: Enti di ricerca e accademienazionali: la cooperazione nella dimensione europeaGIUSEPPE REMUZZI: La sperimentazione sugli animaliGIOVANNI REZZA: I vaccini in EuropaGIACOMO RIZZOLATTI: Le basi dell’empatiaFEDERICA RUSSO: Etica del digitale tra ricerca e applicazioniLIVIO SACCHI: Architettura e cittàARDUINO SALATIN: Le scuole professionaliALESSANDRO SALE: Ambiente e cervelloMARIA TERESA SANTACROCE: La scuola primaria: esperienze ecriticitàSILVIA SCALZINI: La proprietà intellettuale

LUCA SERIANNI: Il liceoALBERTO SILVANI: Enti di ricerca e accademie nazionali: lacooperazione nella dimensione europeaGIORGIO SIMONELLI: I grandi media: televisione, radio, webELISABETTA SIRGIOVANNI: Neuroetica: sfide e opportunitàVITTORIO A. SIRONI: L’industria farmaceutica in EuropaFERNANDO SPINA: La biosfera: la fauna naturaleDONATELLA SPINELLI: La scienza e lo sportSERGIO TERZI: La trasformazione digitale dell’industria in EuropaGIUSEPPE TESTA: La medicina di precisione tra frontierescientifiche e sfide di cittadinanzaTULLIO A.M. TOLIO: L’industria di beni strumentali edell’automazioneRICCARDO VIALE: La psicologia applicata alla politica nell’UE:behavioural insights e nudgingAGOSTINO VILLA: Le infrastrutture stradali e ferroviarieANDREA VILLA: Le infrastrutture stradali e ferroviarieLUCIA VOTANO: La scienza e l’identità europeaCARLAMARIA ZOJA: La sperimentazione sugli animali